[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”2111″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_column_text]Sicurezza in casa: le città italiane sono continuamente al centro della cronaca per rapine ed effrazioni, tanto da aver influito su un netto aumento della messa in sicurezza della propria casa con porte e finestre più sicure e sistemi di sorveglianza gestibili anche a distanza.
La necessità di proteggere la propria famiglia e i propri beni dalle incursioni esterne sta diventando sempre più pressante a qualsiasi livello della società. Ecco alcuni consigli.
E’ giusto prendere qualsiasi provvedimento si ritenga utile per proteggere se stessi e i propri cari.
Anche se si vive in un quartiere tranquillo, o in un piccolo comune dove tutti conoscono tutti, la possibilità che i ladri entrino in casa è sempre presente ed è nostro diritto tutelarci nei modi in cui possiamo.
Ecco quattro consigli che permettono di vivere sereni nella propria abitazione e di dormire sonni tranquilli.
-
Lasciare la luce accesa
Le maggiori incursioni avvengono in case arredate ma disabitate, o dove non passano molte persone durante il giorno. Se la vostra casa si trova in condizioni simili, o per tanti giorni sarà disabitata, lasciate una luce visibile dalle finestre. In questo modo si darà l’impressione che la casa sia abitata.
-
Proteggere la porta d’ingresso
Cancelli, portoni e una buona illuminazione sono fondamentali per rendere l’accesso all’abitazione difficoltoso per i ladri.
Installare un sistema di sorveglianza proprio in corrispondenza di questi punti d’accesso e controllare che la luce sia sempre forte e presente, per poter vedere bene chi transita in questi luoghi spesso comuni.
Il videocitofono è un altro mezzo utile a vedere chi si avvicina al portone o cancello d’ingresso.
-
Installare porte blindate
La porta blindata è dotata di un sistema di serratura speciale che mette in sicurezza l’appartamento attraverso la blindatura. E’ di gran lunga più difficile commettere un’effrazione cercando di forzare una porta blindata.
-
Mettere in sicurezza le finestre
Chi vive ai piani più bassi di un condominio o in una villa isolata può pensare di munire le finestre di grate per chiudere anche questo punto d’accesso alla casa.
La semplice persiana o la serranda possono non essere sufficienti per fermare i malintenzionati. Ecco perché la prevenzione non è mai eccessiva quando si tratta di proteggere la propria famiglia, per una maggiore protezione è sempre consigliato rivolgersi ai professionisti del settore come Fortezzza a Palermo.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][ultimate_heading main_heading=”RICHIEDI LA NOSTRA CONSULENZA GRATUITA” heading_tag=”h3″ main_heading_color=”#d60016″ sub_heading_color=”#7f7f7f” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”bottom” line_height=”1″ main_heading_font_family=”font_family:Lato|font_call:Lato|variant:800″ main_heading_font_size=”desktop:20px;” main_heading_line_height=”desktop:40px;” sub_heading_font_family=”font_family:Lato|font_call:Lato|variant:600″ sub_heading_font_size=”desktop:17px;mobile:16px;” sub_heading_line_height=”desktop:23px;” spacer_margin=”margin-top:15px;margin-bottom:25px;” main_heading_style=”font-weight:800;” sub_heading_style=”font-weight:600;” line_width=”200″]
Ti risponderemo il prima possibile
[/ultimate_heading]
Errore: Modulo di contatto non trovato.
[/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]