Quando si parla di persiane, non si può evitare di elencare i numerosi vantaggi del legno rispetto ai vari materiali attualmente in commercio.
Sembra strano, soprattutto considerando il boom di materiali più moderni. Eppure il legno continua a rappresentare una scelta di qualità sia dal punto di vista estetico che della resistenza al tempo e agli agenti atmosferici.
Ma andiamo con ordine e provvediamo a spiegare in che modo le persiane in legno costituiscano una scelta di successo per quanto riguarda gli infissi.

Il lato estetico delle persiane in legno

Partiamo dall’ambito estetico delle persiane. Il legno è di sicuro un materiale che consente abbinamenti ad ogni genere di stile architettonico, dai più classici fino ad arrivare ai più moderni.
Infatti, sia che si scelgano tinte naturali o altre tonalità, il legno rappresenta sempre una scelta qualitativamente alta, anche dal punto di vista estetico.
Non è un caso che si scelga di verniciare le persiane in altri materiali in tonalità che richiamino il legno. Questo materiale, con le sue venature particolari e uniche, è sempre in cima alle preferenze dei consumatori e degli architetti.

La manutenzione delle persiane in legno

Le persiane in legno costituiscono una validissima alternativa anche se si prende in considerazione la loro manutenzione. E’ infatti molto semplice pulirle, servendosi di detergenti specifici. Bastano pochi interventi annuali per mantenerne l’integrità e la resistenza ai vari agenti atmosferici.
Sia i raggi solari che l’infiltrazione di umidità possono pregiudicarne la resistenza, ma con opportuni prodotti, si possono prevenire tutti i danni causati dall’esposizione a sole, piogge e alle varie temperature nel corso dell’anno.
C’è anche da dire che, considerata la struttura e la consistenza delle lamelle che le compongono, possono essere adeguatamente pulite e trattate senza bisogno di smontarle dalla loro sede e questo è un vantaggio non da poco.

La resistenza

Acquistare persiane di buona qualità, però, significa anche avere un prodotto capace di resistere a lungo sia all’usura che al tempo: infatti, queste possono essere riparate in caso di danni, evitando di dover cambiare l’intero infisso, con un notevole risparmio in termini economici.
Basta guardarsi intorno e ammirare, ad esempio, le dimore storiche: queste possiedono persiane in legno anche molto antiche, ma che conservano la funzionalità e lo splendore del legno grazie a precisi interventi mirati.
Inoltre una persiana in legno di qualità rappresenta anche un ottimo strumento di protezione dai tentativi di effrazione ad opera dei malintenzionati.

La privacy

Un aspetto a cui magari non si fa caso è quello relativo alla privacy: infatti, con le persiane in legno è possibile preservare al massimo la riservatezza dei propri ambienti domestici, evitando sguardi indiscreti anche in caso di luci accese in orario serale.

In conclusione, sono davvero tanti i vantaggi delle persiane in legno rispetto a quelle realizzate in altri materiali e da ultimo ci sentiamo di aggiungere il fatto di avere a che fare con un prodotto naturale e vivo, dato che tende a modificarsi negli anni, aumentando notevolmente il suo fascino.