Parquet: eleganza e rispetto per l’ambiente

Elegante e alla moda, il parquet rappresenta la prima scelta per chi vuole cambiare o scegliere la pavimentazione della propria casa. Rispetto al passato, quando i parquet erano fragili e soggetti a usura, oggi si fa uso di rivestimento in legno per pavimenti solidi e resistenti al tempo. Il parquet è la soluzione ideale per chi voglia pavimenti pregiati, ma allo stesso tempo resistenti facendo uso di un materiale ecosostenibile.

Tipologie di parquet

Non esiste un solo tipo di parquet: è possibile scegliere tra parquet tradizionale e parquet stratificato, con varie tipologie di legno come quercia, rovere, iroko, noce, wenge e tanti altri.

Per parquet tradizionale si intende il tipo di pavimenti in legno più “sempllice” e al contempo più pregiato: è composto solo da listoni di legno nobile, generalmente venduti grezzi. Una volta scelta l’essenza, infatti, i listoni vengono portato direttamente all’interno dell’abitazione e perfezionati solo dopo essere stati posizionati. Dopo aver eseguito l’incollaggio, vengono levigati, stuccati, sigillati e trattati per garantire una durata estremamente lunga.

Il parquet tradizionale può essere di moltissimi colori e formati. Anche se generalmente chi acquista preferisce mantenere il colore originale del legno, si può infatti richiedere una colorazione artificiale della superficie (che può eventualmente essere eliminata tramite levigatura).

Il parquet stratificato (o multistrato) è invece più elaborato e più economico. I listoni sono composti da diversi livelli di legno, cosa che li rende particolarmente spessi, e vengono venduti già levigati, stuccati, sigillati e trattati. Dopo l’incollaggio possono essere subito calpestati. Può essere più grande rispetto a quello tradizionale.

parquet

Vantaggi e svantaggi dei due tipi di parquet

Anche nel caso del parquet, i professionisti dell’azienda di Palermo Fortezzza sono pronti a rispondere ad ogni esigenza e consigliare la soluzione ideale. È utile, intanto, far chiarezza su vantaggi e svantaggi dei due tipi di parquet:

  • il parquet tradizionale è molto più resistente e isola meglio a livello termico, ma ha un costo davvero elevato;
  • il parquet stratificato è molto più stabile e più semplice da montare, ma è meno resistente.

REALIZZAZIONI