[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”6292″ img_size=”full” onclick=”link_image”][vc_column_text]Gli infissi con profilo in PVC e vetrocamera sono una soluzione innovativa capace di assicurare un eccezionale isolamento termoacustico e il mantenimento di un clima confortevole in tutte le stagioni, evitando in questo modo un inutile e costoso spreco di energia. Da questo possiamo comprendere quanto gli infissi giochino un ruolo centrale nella riduzione delle dispersioni di calore, e nell’innalzamento delle performance energetiche dell’edificio.
Per raggiungere questo obiettivo è necessario puntare su materiali e soluzioni tecnicamente avveniristiche, capaci di assicurare una tenuta del calore, e del fresco d’estate eccezionale. Una delle soluzioni più efficaci a raggiungere l’isolamento termico e dunque un risparmio energetico, favorendo il mantenimento, un incremento del comfort abitativo, sono gli infissi in PVC. Vediamo più da vicino come funzionino, i quali siano i vantaggi di queste soluzioni.
Come sono realizzati e come funzionano gli infissi in PVC?
Gli infissi in PVC sono delle soluzioni tecnologiche molto interessanti, capaci di aiutare a ridurre i consumi della propria abitazione, attraverso la messa in campo di un efficace isolamento termico. L’isolamento termoacustico è possibile grazie alla struttura del serramento stesso, composta da un profilo in PVC e da una vetrocamera . Questi due componenti, uniti in un unico serramento, sono in grado di assicurare un buon isolamento termoacustico, e una bassa conducibilità del calore, oltre che appunto una buona capacità isolante.
Al fine di raggiungere il massimo isolamento possibile è necessario porre particolare attenzione allo spessore e al numero di camere d’aria presenti nel dispositivo. Maggiore infatti saranno le intercapedini presenti al suo interno, migliori saranno le performance isolanti. Il processo di fabbricazione avviene attraverso estrusione in barre sagomate, che vengono poi assemblati al fine di creare l’infisso completo. Solitamente si varia da uno spessore minimo di 70 mm fino ad arrivare anche i 92 mm. Al fine delle performance energetiche è consigliabile la scelta del colore bianco, che in grado di migliorare la riflessione del calore.
Quali sono i vantaggi degli infissi in PVC?
Gli infissi in PVC sono in grado di assicurare innumerevoli vantaggi, che partono dalle performance energetiche e giungono sino a quelle estetiche. Tra i principali punti a favore che vengono offerti da questo tipo di infissi vi è l’eccezionale resistenza alle intemperie, oltreché la buona capacità isolante sia termica che acustica. Molto interessante inoltre l’estrema economicità degli infissi in PVC, che sono in grado di unire un prezzo concorrenziale a delle performance energetiche decisamente interessanti.
Molto utile è inoltre la minor sensibilità alle infiltrazioni d’acqua e la buona resistenza al vento, caratteristiche queste che le rendono molto adatte alle zone di mare. Particolarmente ridotta inoltre la manutenzione che necessitano questi serramenti, che non sono molto difficili da pulire.
Grazie all’utilizzo delle materie plastiche inoltre è possibile ottenere una notevole leggerezza e maneggevolezza che viene raggiunta è ineguagliabile. Dal punto di vista della sicurezza gli infissi in PVC si contraddistinguono per essere completamente ignifughi essendo realizzati in materiale auto-estinguente. Insomma una soluzione non soltanto performante, ma anche decisamente accattivante sotto il profilo estetico.[/vc_column_text][ultimate_heading main_heading=”RICHIEDI LA NOSTRA CONSULENZA GRATUITA” heading_tag=”h3″ main_heading_color=”#d60016″ sub_heading_color=”#7f7f7f” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”bottom” line_height=”1″ main_heading_font_family=”font_family:Lato|font_call:Lato|variant:800″ main_heading_font_size=”desktop:20px;” main_heading_line_height=”desktop:40px;” sub_heading_font_family=”font_family:Lato|font_call:Lato|variant:600″ sub_heading_font_size=”desktop:17px;mobile:16px;” sub_heading_line_height=”desktop:23px;” spacer_margin=”margin-top:15px;margin-bottom:25px;” main_heading_style=”font-weight:800;” sub_heading_style=”font-weight:600;” line_width=”200″]Ti risponderemo il prima possibile[/ultimate_heading]
Errore: Modulo di contatto non trovato.
[/vc_column][/vc_row]