Furti con la chiave bulgara? Ecco la serratura giusta per evitarli

[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”3471″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_column_text]

Nemmeno le serrature blindate sono più al sicuro.

Le porte blindate, fino a qualche anno fa, erano un vero e proprio deterrente per i ladri, impossibilitati a commettere l’effrazione davanti ad una chiusura così forte e invalicabile.

Il segreto delle porte blindate risiede proprio nel tipo di serratura, detta serratura a cilindro, che con uno speciale meccanismo blocca totalmente la porta se si prova ad entrare con una chiave che non corrisponde esattamente al disegno del cilindro. Fatta la legge, trovi l’inganno: la chiave bulgara è il nome del nuovo metodo inventato dai ladri per valicare anche la serratura porta blindata.

Come funziona? I ladri utilizzano una tecnica, il grimaldello bulgaro, che prevede un supporto morbido che legge i codici della serratura e un tensore che ricalca perfettamente la copia della serratura stessa.

Questo prototipo, che ha memorizzato sia la forma della chiave che i movimenti del cilindro, viene poi trasferito su un tornio che crea un perfetto duplicato della chiave.

Ed è così che la serratura blindata, purtroppo, perde tutta la sua sicurezza.

Come difendersi dai furti con la tecnica della chiave bulgara?

L’unica soluzione ad oggi valida, che non permette ai ladri di utilizzare la chiave bulgara per copiare la serratura, è la porta blindata con serratura elettronica.

La serratura di sicurezza elettronica funziona con un elettromagnete alimentato ad energia elettrica, collegato quindi alla rete elettrica o ad una batteria. Per aprire la serratura bisogna quindi utilizzare un codice, un pulsante o un badge.

Possono essere controllate anche da remoto, permettendo di aprire o chiudere la serratura a distanza attraverso un telecomando o utilizzando il proprio smartphone.

Perché scegliere una serratura elettronica anche per la porta di casa?

Innanzitutto, eviti lo stress di dover portare con te diverse chiavi, potendo conservare un badge direttamente nel portafoglio o utilizzando un codice di sicurezza applicato sulla porta.

Così, gli eventuali malviventi che vogliono introdursi nel tuo appartamento non avranno chiavi da copiare o altri escamotage per poter irrompere la serratura. Semplicemente, la chiave non c’è e non è duplicabile.
Per questo la serratura elettronica è oggi il metodo più sicuro per difendersi dalle rapine in casa.

Per valutare il rischio nella tua zona e decidere qual è la serratura migliore per te, rivolgiti ai professionisti di Fortezzza.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row source=”” main_heading=”RICHIEDI LA NOSTRA CONSULENZA GRATUITA” heading_tag=”h3″ main_heading_color=”#d60016″ sub_heading_color=”#7f7f7f” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”bottom” spacer_img_width=”48″ line_style=”solid” line_height=”1″ line_color=”#333333″ line_icon_fixer=”10″ main_heading_font_family=”font_family:Lato|font_call:Lato|variant:800″ main_heading_font_size=”desktop:20px;” main_heading_line_height=”desktop:40px;” sub_heading_font_family=”font_family:Lato|font_call:Lato|variant:600″ sub_heading_font_size=”desktop:17px;mobile:16px;” sub_heading_line_height=”desktop:23px;” spacer_margin=”margin-top:15px;margin-bottom:25px;” main_heading_style=”font-weight:800;” sub_heading_style=”font-weight:600;” line_width=”200″ main_heading_typograpy=”” margin_design_tab_text=”” main_heading_margin=”” sub_heading_typograpy=”” sub_heading_margin=”” spacer_img=””][vc_column][ultimate_heading main_heading=”RICHIEDI LA NOSTRA CONSULENZA GRATUITA” heading_tag=”h3″ main_heading_color=”#d60016″ sub_heading_color=”#7f7f7f” alignment=”left” spacer=”line_only” spacer_position=”bottom” line_height=”1″ main_heading_font_family=”font_family:Lato|font_call:Lato|variant:800″ main_heading_font_size=”desktop:20px;” main_heading_line_height=”desktop:40px;” sub_heading_font_family=”font_family:Lato|font_call:Lato|variant:600″ sub_heading_font_size=”desktop:17px;mobile:16px;” sub_heading_line_height=”desktop:23px;” spacer_margin=”margin-top:15px;margin-bottom:25px;” main_heading_style=”font-weight:800;” sub_heading_style=”font-weight:600;” line_width=”200″]

Ti risponderemo il prima possibile

[/ultimate_heading]

Errore: Modulo di contatto non trovato.

[/vc_column][/vc_row]

Potrebbe interessarti anche