L’estate è ormai arrivata, e con essa anche il caldo. È importante quando si è all’aperto proteggersi dal sole e ripararsi dai raggi solari. Per questo motivo è fondamentale la scelta della tenda da sole più adatta al nostro giardino ed ai nostri balconi e terrazzi, così da poter godere del tempo all’aperto anche in estate e soprattutto anche quando il sole picchia forte. Inoltre, oltre a ripararci dai raggi solari, le tende costituiscono anche un elemento decorativo per la nostra casa, ed è necessario dunque che riescano a valorizzarla al meglio. Oggigiorno esistono diverse tipologie di tende da sole, così da poterne trovare una per ogni esigenza e pensate per farci godere al meglio dei nostri spazio all’aperto.
Ma qual è la tipologia di tenda da sole più adatta a noi?
Esistono diverse tipologie di tende da sole:
- tende a bracci estensibili
- tende a caduta verticale
- tende a cappottina
- tende a guida laterale
- tende a pergolato
Vediamole nel dettaglio per capire qual è quella più adatta alle nostre esigenze.
Tenda a bracci estensibili
La tenda da sole a bracci estendibili, come intuibile dal nome, è dotata di bracci estendibili, sui quali poggia direttamente il tessuto della tenda, che permettono l’apertura e la chiusura della tenda facilmente, sia manualmente, sia tramite l’aiuto di manovre motorizzate. Questa tipologia di tenda viene utilizzata solitamente per balconi di piccole dimensioni o per terrazzi di condomini, in quanto estremamente pratica ed inoltre robusta e resistente agli agenti atmosferici, alle intemperie e agli sbalzi di temperatura.
Tende a caduta verticale
La tenda da sole a caduta verticale si caratterizza per l’assenza di bracci ed il tessuto della tenda cade direttamente in verticale a filo sulla facciata, offrendo una protezione sia frontale che laterale. La parte finale della tenda può sporgere dal balcone (in tal modo vi sarà una piccola fessura da cui ad esempio permettere ad un po’ di luce di entrare) o può essere fissata alla ringhiera, coprendo così interamente la facciata. Si tratta della scelta più semplice ed economica, ed è utilizzata soprattutto per finestre o balconi di piccole dimensioni.
Tenda a cappottina
La tenda da sole a cappottina è la tenda solitamente utilizzata per proteggere le vetrine dei negozi, in quanto ripara e protegge dal sole ma non copre la facciata. Questo modello di tenda ha una struttura a raggi sui quali è poggiato direttamente il tessuto della tenda e si apre e chiude facilmente con un movimento a corda manuale. Oltre che per le vetrine dei negozi questa tipologia di tenda può essere utilizzata anche per giardini privati, in quanto oltre a riparare dal sole ed essere estremamente facile da utilizzare, è anche molto decorativa, in pieno stile retrò.
Tenda a guida laterale
La tenda da sole a guida laterale si caratterizza in quanto permette anche una protezione frontale, oltre ad una protezione superiore, e si rende perfetta dunque per terrazze e balconi, in quanto oltre a riparare dal sole conferisce anche una maggior privacy. È adatta inoltre anche per posti all’aperto particolarmente ventilati, in quanto permette di proteggersi anche dalle correnti d’aria. L’apertura e la chiusura della tenda è estremamente pratica e regolata manualmente.
Tenda da sole a pergolato
Le tende da sole a pergolato sono formate da una struttura che, come intuibile dal nome, presenta una forma a pergola, sulla quale poggia direttamente la tenda. Dal design estremamente elegante, oltre che pratico, la tenda da sole a pergolato è perfetta per terrazzi e giardini, di dimensioni medie o ampie, e permette di ricreare all’esterno dei graziosissimi spazi outdoor dove rilassarsi e godersi la bella stagione. La tenda a pergola inoltre può essere utilizzata anche in inverno per godere del giardino anche durante la stagione fredda, in quanto dotata di una struttura estremamente resistente alle intemperie e agli agenti atmosferici.